PROTESI MOBILE

La protesi totale rientra tra i dispositivi afisiologici, in quanto i carichi masticatori vengono completamente scaricati sulla mucosa e sull'osso sottostante, perche' denti residui o radici vengono a mancare (edentulia). Essa e' meglio definita "mobile totale" in quanto risulta essere un dispositivo che il paziente stesso puo' rimuovere e reinserire in qualsiasi momento della giornata). E' generalmente composta da 14 denti, in quanto e' un dispositivo atto a sostiuire intere arcate ormai edentule, e da una struttura di sostegno in resina acrilica.



